Per questo sformato rivestito di melanzane si usano gli anelletti siciliani, un particolare tipo di pasta che regge benissimo la cottura e la surgelazione. Non sono facilissimi da trovare, io dopo qualche ricerca ho preso quelli De Cecco che hanno fatto un'ottima riuscita.
Dose per 12/15 persone
1 pacco di anelletti da 500gr.
2 litri di passata di pomodoro
basilico, cipolla, sedano, carota
2 kg di melanzane
1 fiordilatte
2 etti di scamorza
2 etti di parmigiano
olio di semi di arachide per friggere
Con la passata di pomodoro fate un sugo semplice con olio di oliva, sale, pepe, basilico e tutti gli odori interi (poi si buttano)
Sbucciate, tagliate a fette, infarinate e friggete le melanzane tranne un paio che invece friggerete a tocchetti.
Cuocete la pasta molto al dente (ci sono le istruzioni sul pacchetto), scolatela e conditela con 3/4 del sugo preparato e abbondante parmigiano.
Imburrate una forma ad anello (io ne uso una in silicone) e rivestitela completamente con le fette di melanzane fritte. Alternate strati di pasta, formaggi, parmigiano, basilico e melanzane a tocchetti fino a esaurimento degli ingredienti.
A questo punto se lo servite subito cuocete il timballo in forno per almeno 1/2 ora facendo attenzione che la melanzane non brucino. Si può cuocere a bagnomaria per sicurezza.
Sformate il timballo e riempite il buco con la salsa di pomodoro rimasta e decorate con ciuffetti di basilico.
In alternativa surgelate il timballo, ricordandovi di tirarlo fuori per tempo perchè ci mette molto a scongelarsi.
Nessun commento:
Posta un commento